OPES
  • 00Days
  • 00Hours
  • 00Min.
  • 00Sec.

organizzato da:

OPES - COMITATO rEGIONALE LIGURIA

CON IL CONTRIBUTO DI:

rEGIONE LIGURIA

I Valori Educativi dello Sport - Sportivamente Insieme body { font-family: Arial, sans-serif; line-height: 1.6; margin: 20px; } h1, h2 { color: #2c3e50; } .content { max-width: 800px; margin: auto; } .highlight { font-weight: bold; }

Iscriviti all'Evento di Lancio: "I Valori Educativi dello Sport - Sportivamente Insieme"

Un progetto dedicato a promuovere lo sport come strumento di educazione e benessere, realizzato in collaborazione con:

  • Regione Liguria
  • OPES (Organizzazione Per l’Educazione allo Sport)
  • Università di Genova – Progetto SFIDA

Dettagli dell'evento

Data: Mercoledì 11 dicembre 2024

Orario: 18:00 - 20:00

Luogo: Don Bosco di Quarto

Finalità dell'evento

  • Diffondere uno stile di vita sano e consapevole.
  • Promuovere l’attività fisica non agonistica.
  • Condividere momenti di convivialità durante l’apericena natalizia.

Partecipa e unisciti a noi per celebrare i valori dello sport e scambiarci gli auguri di Natale!

Iscriviti ora

obiettivi del progetto

  1. Promuovere lo sport non agonistico come strumento educativo e di benessere psicofisico per tutte le età, con particolare attenzione ai genitori e ai nonni.
  2. Incentivare l’uso degli spazi all’aria aperta del territorio ligure (lungomare, parchi, boschi).
  3. Favorire l’inizio di attività fisica costante nel 2025, anche senza l’uso di strutture sportive tradizionali.
  4. Sensibilizzare sui temi di salute e prevenzione, con il coinvolgimento di esperti in alimentazione, mindfulness e misurazione biometrica.
  5. Presentare il Progetto SFIDA dell’Università di Genova, che integra innovazione tecnologica (pettorine biometriche Comftech) per monitorare e migliorare lo stato psicofisico.

Il programma dell'11 dicembre

  • Introduzione al progetto: “I Valori Educativi dello Sport – Sportivamente Insieme”.
  • Presentazione del Progetto SFIDA Unige: Opportunità gratuita per partecipare alla Giornata della Prevenzione (giugno 2025) al Porto Antico e Palazzetto dello Sport.
  • Riflessioni su uno stile di vita sano: Discussione sull’importanza di sport all’aria aperta e gestione del benessere psicofisico.
  • Apericena: Tradizionale scambio di auguri natalizi.

partecipazione

    • L’evento è gratuito e aperto a:
      • Genitori e nonni degli iscritti della Associazione The Shire ASD.
      • Ogni famiglia può invitare al massimo fino a due altre famiglie.

Prossimi Appuntamenti (Gennaio 2025)

  • 8 gennaio: “Alimentazione e qualità del sonno”: incontro con un esperto per sensibilizzare sull’importanza di abitudini salutari.
  • 15 gennaio: “Mindfulness e attività fisica con monitoraggio biometrico”: dimostrazione pratica con le pettorine Comftech del Progetto SFIDA.
  • 22 gennaio: “Autodifesa Preventiva” – Scopri come prendersi cura di sé, prevenire situazioni spiacevoli e sviluppare un mindset attivo e consapevole.

Iscriviti subito
iscrivi tuoi amici o parenti

perchè partecipare

Partecipare a questo progetto significa abbracciare una visione innovativa dello sport come strumento educativo e di benessere psicofisico accessibile a tutte le età. Attraverso attività all’aria aperta nei meravigliosi spazi del territorio ligure, il progetto incoraggia uno stile di vita sano e attivo, promuovendo la prevenzione e il benessere grazie al coinvolgimento di esperti in alimentazione, mindfulness e salute. Inoltre, offre l’opportunità di scoprire il Progetto SFIDA dell’Università di Genova, che unisce tecnologia e salute con l’uso delle pettorine biometriche Comftech, ideali per monitorare e migliorare il proprio stato psicofisico in modo innovativo. Un’occasione per iniziare il 2025 con una routine di attività fisica costante, anche al di fuori delle strutture sportive tradizionali.

configura gratuitamente
il tuo smartphone
per la tua pettorina biometrica comftech
per l'incontro dell'8 Gennaio

salute

Lo sport non agonistico e le attività all’aperto promosse dal progetto aiutano a mantenere il corpo in forma e a prevenire numerose patologie. Con il supporto di esperti in alimentazione e mindfulness, partecipanti di tutte le età potranno migliorare il proprio stile di vita. Le pettorine biometriche Comftech offrono un monitoraggio innovativo per un approccio consapevole alla salute.

divertimento

Partecipare significa scoprire nuovi modi di vivere il tempo libero in compagnia, esplorando i meravigliosi spazi liguri come lungomare, parchi e boschi. Le attività sono pensate per coinvolgere famiglie, amici e comunità, trasformando l’esercizio fisico in un’esperienza piacevole e rilassante. Un’occasione perfetta per unire il piacere della scoperta al gioco e alla condivisione.

benessere

Il progetto si propone di migliorare il benessere psicofisico, combinando movimento, natura e innovazione tecnologica. Attività regolari all’aria aperta aiutano a ridurre lo stress e a migliorare l’umore, creando un equilibrio tra corpo e mente. Grazie agli strumenti innovativi e al supporto di esperti, il benessere diventa un obiettivo raggiungibile per tutti.

Configurazione Pettorine Biometriche ComfTech body { font-family: Arial, sans-serif; line-height: 1.6; margin: 20px; } h1 { color: #2c3e50; } .highlight { font-weight: bold; }

Configura il tuo Smartphone per Utilizzare le Pettorine Biometriche ComfTech

Se vuoi configurare il tuo smartphone per utilizzare le pettorine biometriche ComfTech, segui attentamente queste istruzioni. Qui troverai tutto il necessario per scaricare, installare e configurare l'App Howdy.

1. Scarica i file necessari

Utilizza il link sottostante per scaricare tutto il materiale richiesto: Scarica i file

All'interno troverai:

  • File di installazione (.apk): per installare l'App su dispositivi Android.
  • Credenziali: da inserire ogni volta che accedi all'App. È incluso anche un account admin per accedere ai dati dei 10 utenti tramite la WebApp.
  • Manuale e Quick Guide: guide dettagliate per aiutarti nella configurazione e nell'uso dell'App.
  • Istruzioni per il download dell'App: procedure per scaricare Howdy su dispositivi Android (v.11 o successive) e iOS (v.15 o successive).
  • Link alla WebApp e password: per accedere e modificare le soglie direttamente tramite la WebApp.

2. Configura l'App sui tuoi dispositivi

Consulta il Manuale o la Quick Guide per installare correttamente l'App e configurarla per l'uso con le pettorine biometriche.

Se hai bisogno di supporto durante l'installazione o l'utilizzo, non esitare a contattarci!