Al Liceo Doria il tema della Sicurezza Informatica si affronta con la Gamification

Gamification e Didattica: il Liceo Doria di Genova Sperimenta un Nuovo Approccio all’Educazione Digitale

Viviamo un’epoca di cambiamento epocale, in cui il digitale non è più solo un mezzo di comunicazione, ma una forza che ridefinisce il nostro modo di interagire, di apprendere e di interpretare il mondo. Questa rivoluzione, tuttavia, presenta numerose sfide: fake news, truffe digitali, hate speech e un utilizzo spesso inconsapevole delle tecnologie stanno mettendo alla prova i meccanismi basilari della nostra società.

In questo scenario, l’educazione gioca un ruolo cruciale. Se vogliamo che le nuove generazioni non siano semplici vittime del digitale, ma utenti consapevoli e preparati, è necessario adottare nuovi metodi didattici. Ed è proprio in questa direzione che si muove il Liceo Doria di Genova, che ha sperimentato con entusiasmo la gamification come strumento di apprendimento innovativo.

Un Nuovo Modo di Apprendere la Sicurezza Digitale

In collaborazione con la OdV DiGenova Urban Digital Transformation, attiva nel settore della didattica digitale, e con il supporto della startup innovativa Edutainment Formula, il Liceo Doria ha avviato un corso di Educazione Civica Digitale nell’ambito delle attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento). Destinato agli studenti delle prime classi (14-15 anni, età ritenuta ottimale per l’apprendimento di questi temi), il corso ha affrontato argomenti fondamentali come la navigazione sicura, la prevenzione delle truffe online e il comportamento corretto sui social network.

Ma la vera innovazione è stata l’introduzione di un gioco interattivo come parte integrante del processo di apprendimento.

Gamification: Quando l’Apprendimento Diventa Divertente

Per rendere più coinvolgente e memorabile il percorso formativo, il corso si è concluso con una simulazione competitiva basata sulla gamification. Sviluppato da DiGenova OdV insieme all’associazione romana About Privacy sulla piattaforma di Edutainment Formula, il gioco ha trasformato il momento della verifica in una sfida entusiasmante.

Il format prevedeva una sorta di “gioco dell’oca digitale”, in cui gli studenti, organizzati in una corsa a stazioni, dovevano rispondere a quiz su sicurezza digitale e uso consapevole della rete per avanzare nel percorso. Il tabellone interattivo, che mostrava in tempo reale la posizione di ogni concorrente, ha stimolato un forte spirito agonistico, spingendo gli studenti a dare il massimo.

Un Successo per Docenti e Studenti

L’iniziativa ha riscosso un grande entusiasmo, non solo tra gli studenti, ma anche tra i docenti.

  • I professori hanno visto nella gamification un’opportunità per rendere le verifiche meno stressanti e più coinvolgenti, senza perdere di vista l’efficacia didattica.

  • Gli studenti hanno affrontato con maggiore entusiasmo un tema che, se trattato in modo tradizionale, rischiava di essere percepito come noioso. La dinamica del gioco multiplayer ha reso l’apprendimento attivo e stimolante.

Il successo di questa esperienza dimostra che il digitale, spesso visto come un rischio, può diventare invece uno strumento potente per migliorare la didattica. La chiave sta nel trovare il giusto equilibrio tra tecnologia e apprendimento, sfruttando l’interattività e il coinvolgimento emotivo che solo il gioco può offrire.

Verso una Nuova Era della Didattica

Il caso del Liceo Doria di Genova è solo un esempio di come la gamification possa rivoluzionare il modo in cui gli studenti apprendono concetti complessi e fondamentali. Se questa strada verrà seguita con continuità, potrà portare a una scuola più moderna, coinvolgente e capace di preparare le nuove generazioni ad affrontare il futuro digitale con consapevolezza e sicurezza.

Edutainment Formula continuerà a lavorare in questa direzione, sviluppando soluzioni innovative per rendere l’educazione sempre più efficace e al passo con i tempi.

Per un approfondimento sull’iniziativa e sulla gamification applicata alla sicurezza digitale, visita: Giocare per la sicurezza – DiGenova OdV.

Picture of Luca Gelati

Luca Gelati

Ingegnere gestionale, Project Manager, Soft Skills LifeLong Learning Specialist, Master Trainer & Event Planner, fondatore di Edutainment Formula