NEWS

Categorie
Aziende

Smart Rogaining: Il Futuro del Recruiting e dell’Orientamento Universitario

Lo Smart Rogaining, introdotto dal DIBRIS – Università di Genova, è un innovativo format gamificato per il recruiting e l’orientamento in uscita. Le aziende possono osservare i talenti in azione, valutare sia competenze tecniche che soft skills, e connettersi direttamente con i futuri laureati. Questo approccio interattivo non solo facilita la selezione dei candidati migliori, ma rafforza anche l’employer branding. Un’opportunità unica per le imprese che vogliono attrarre giovani sviluppatori e ingegneri in modo strategico e coinvolgente.

Leggi Tutto »
Eventi

Stage Informatica 2025, il contest Slow Rogaining

Il 6 febbraio 2025 si è tenuta la terza edizione di Stage Informatica, una competizione di Smart Rogaining organizzata dal DIBRIS – Università di Genova. Circa 120 studenti hanno partecipato, affrontando 14 laboratori tematici su informatica, problem solving e innovazione tecnologica. Il format, ispirato al Rogaining, ha permesso ai team di pianificare strategie e accumulare punti attraverso una Web App. L’evento ha dimostrato il potenziale del Smart Rogaining come strumento di formazione e recruiting per aziende e università, con la possibilità di espandersi in contesti aziendali e professionali.

Leggi Tutto »
Scuola

Al Liceo Doria il tema della Sicurezza Informatica si affronta con la Gamification

L’articolo racconta come il Liceo Doria di Genova abbia sperimentato con successo la gamification per insegnare la sicurezza digitale agli studenti. In collaborazione con DiGenova OdV ed Edutainment Formula, il corso di Educazione Civica Digitale ha affrontato temi cruciali come la navigazione sicura e il corretto uso dei social. La novità principale è stata l’introduzione di un gioco interattivo, un “gran premio” con quiz a tappe che ha reso l’apprendimento più coinvolgente. Il progetto ha entusiasmato docenti e studenti, dimostrando che il digitale può essere un valido alleato nella didattica.

Leggi Tutto »
Eventi

Orienteering a Bavari: Tutor MFN Unige, tra Survival e Preparazione al Futuro Ed. 2024

Il 9 novembre, i tutor della Scuola di Scienze MFN dell’Università di Genova hanno partecipato all’evento “Survival Orienteering”, un’esperienza formativa mirata a sviluppare competenze come team building, leadership e problem-solving. Dopo una sessione introduttiva sull’orienteering, i tutor, suddivisi in squadre con profili di personalità diversi, hanno affrontato un percorso a Monterosato, dove hanno dovuto superare sfide pratiche e imprevisti, come problemi di comunicazione e tecnologie malfunzionanti. Un errore nella segnalazione di un checkpoint ha sottolineato l’importanza della precisione nella comunicazione. Al termine, i tutor hanno ricevuto feedback positivi e suggerimenti per migliorare l’attività. L’evento ha fornito strumenti utili per il futuro, come l’accesso alla webapp Team Metrics per monitorare le soft skills. In futuro, un evento simile potrebbe essere esteso alle matricole, favorendo l’integrazione degli studenti.

Leggi Tutto »
Eventi

Porto e Città. Alla scoperta dei Tesori di Marina di Carrara

La caccia al tesoro “Porto e Città. Alla Scoperta dei Tesori di Carrara”, tenutasi il 20 ottobre 2024 a Marina di Carrara, ha coinvolto numerosi partecipanti in una giornata di divertimento e scoperta. Il team vincitore ha ricevuto un’esclusiva entrata allo stadio con Ospitality per vedere la Carrarese, mentre sono stati distribuiti vari premi di consolazione come libri, zaini e buoni sconto offerti da esercenti locali. L’evento ha riscosso grande successo e l’entusiasmo per una prossima edizione è già alle stelle.

Leggi Tutto »
Eventi

Go Check Click – Terza Edizione – Internet Fesival

Il popolare contest fotografico di Internet Festival torna a Pisa per la terza edizione l’11 e il 12 ottobre 2024. Squadre di tre persone gareggeranno esplorando la città e conquistando checkpoint, scattando foto divertenti e creative per vincere un montepremi complessivo di 3.000€. Quest’anno l’evento introduce nuove funzionalità nella web app Smart Rogaining che guideranno i partecipanti attraverso la mappa interattiva, aiutandoli a pianificare percorsi ottimali.

Ogni squadra può partecipare a una delle due sessioni di gioco, durante le quali dovranno visitare luoghi storici e commerciali, scattare foto e rispondere a quiz per accumulare punti. La premiazione si terrà il 13 ottobre presso il centro congressi “Le Benedettine”

Leggi Tutto »
Eventi

Smart Rogaining a Marina di Carrara

“Porto e Città: Alla Scoperta dei Tesori di Carrara” è un evento unico che si terrà il 20 ottobre 2024 a Marina di Carrara, nell’ambito degli Italian Port Days. Organizzata dal Comune di Carrara e dall’Autorità Portuale di La Spezia, la caccia al tesoro digitale permetterà ai partecipanti di esplorare il porto e il centro cittadino attraverso quiz, enigmi e fotografie, svelando le bellezze e le tradizioni del territorio. Con l’app Smart Rogaining, squadre da 3 a 8 persone si sfideranno in un’avventura gamificata, culminando con una cerimonia di premiazione.

Leggi Tutto »
Aziende

Convention TheBestClub Wella Roma 2024

La Convention 2024 di The Best Club, organizzata da Edutainment Formula per i membri del gruppo Wella, ha visto oltre 80 partecipanti sfidarsi in una caccia al tesoro interattiva per le strade di Roma. L’evento, che ha combinato divertimento e formazione, ha offerto un’esperienza di team building unica, permettendo ai partecipanti di esplorare luoghi iconici e nascosti della Città Eterna, rispondere a quiz e risolvere enigmi. Una giornata di successo, culminata con una sessione di riflessione e formazione al Centro Congressi iCavour.

Leggi Tutto »
Scuola

Tiro con Arco Dinamico – Formazione Docenti Scienze Motorie

Il 23 settembre 2024, si è tenuto a Bavari un corso di formazione sul Tiro con Arco Dinamico per docenti di scienze motorie. Guidato da Luca Gelati, il corso ha introdotto un nuovo sport di squadra che coinvolge strategia e movimento fisico, diverso dal tiro con arco statico. L’Istituto Comprensivo San Martino Borgoratti ha già realizzato il progetto per le classi terze nel biennio 2022-24, con il Prof. Gianluca Rubattino che ha completato la formazione come istruttore certificato CSI. Questo sport apre anche a progetti interdisciplinari in storia, tecnologia, matematica e fisica.

Leggi Tutto »